Scroll to top

Merende per la scuola: 7 idee sane, pratiche e irresistibili per i tuoi bambini

Le merende per la scuola sono come un piccolo booster per i bambini: danno la carica per affrontare la giornata e mantenere la concentrazione.

Un gustoso spuntino può trasformare un momento di stanchezza in una pausa rigenerante, ricaricando i più piccoli di energia e buonumore. Educare i bambini a un’alimentazione corretta non è solo una scelta personale, ma un modo per contribuire al loro benessere e farli crescere consapevoli dell’importanza di scelte alimentari sane e sostenibili.

Per i genitori, la sfida è trovare qualcosa di sano e veloce da preparare. Con la frenesia della routine quotidiana, servono soluzioni che uniscano bontà e praticità. Scegliere merende fatte in casa significa poter controllare gli ingredienti, offrendo ai bambini snack equilibrati che li facciano sentire sazi e appagati.

Perché scegliere merende fatte in casa
per la scuola?

Preparare le merende in casa ha tantissimi vantaggi. Innanzitutto, permette ai genitori di avere il pieno controllo sugli ingredienti, scegliendo solo materie prime di qualità e nutrienti. Niente conservanti misteriosi o coloranti dai nomi impronunciabili, solo cibi freschi e genuini.

Le merende fatte in casa sono anche un ottimo modo per incoraggiare abitudini alimentari sane sin da piccoli, e sono più sostenibili.
Quando i bambini imparano ad apprezzare snack preparati con ingredienti semplici e naturali, diventano più propensi a scegliere cibi sani e a rifiutare le alternative ultra-processate. Se li coinvolgi nella preparazione, ecco che la cucina diventa un momento di gioco e scoperta che li avvicina al cibo in modo positivo.

Inoltre molti snack confezionati sono delle bombe di zucchero e contengono additivi che servono solo a farli durare per mesi sugli scaffali. Con le merende fatte in casa, puoi dosare gli zuccheri e dire addio a tutto ciò che è superfluo. In questo modo, i bambini ricevono uno spuntino che non solo li sazia, ma li nutre davvero.

7 merende per la scuola:

FACILI, GUSTOSE E NUTRIENTI

Muffin dolci all’arancia e olio di semi di mais

I muffin dolci all’arancia sono soffici e profumati, ideali per una merenda golosa ma equilibrata. L’olio di semi di mais dona una consistenza leggera e un sapore neutro, esaltando l’aroma naturale dell’arancia.

Tempo di preparazione

  • 10 minuti di preparazione
  • 20 minuti di cottura

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • Succo e scorza di un’arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio di semi, il succo e la scorza d’arancia, continuando a mescolare. Incorpora delicatamente la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Versa il composto negli stampini per muffin e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, o fino a quando i muffin risultano dorati e cotti internamente. Lasciali raffreddare completamente prima di rimuoverli dagli stampi.

Snack di ceci croccanti al forno con olio EVO e spezie

Gli snack di ceci croccanti sono proteici e saporiti, perfetti per una merenda salata che dà energia e soddisfazione. Facili da preparare e gustosi, sono ideali per chi cerca un’alternativa sana ai classici snack confezionati.

Tempo di preparazione

  • 5 minuti di preparazione
  • 30 minuti di cottura

Ingredienti

  • 400 g di ceci precotti
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • Paprika, cumino e sale q.b.

Preparazione

Scola e asciuga bene i ceci con un panno pulito o carta assorbente. Mettili in una ciotola e mescolali con l’olio EVO, la paprika, il cumino e un pizzico di sale. Distribuisci i ceci in modo uniforme su una teglia foderata con carta forno e cuoci a 200°C per circa 30 minuti, mescolandoli a metà cottura per garantire una doratura uniforme.

Bocconcini di frutta fresca con crema di cioccolato fondente

Questi bocconcini di frutta sono un’idea golosa, perfetta per chi vuole un tocco di dolce senza esagerare. Ideali come merenda leggera, uniscono le vitamine della frutta alla ricchezza del cioccolato fondente.

Tempo di preparazione

  • 10 minuti di preparazione

Ingredienti

  • 1 mela e 1 banana
  • 50 g di cioccolato fondente
  • Una manciata di lamponi (opzionale)

Preparazione

Taglia la mela e la banana a pezzi. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci. Immergi metà dei pezzi di frutta nel cioccolato fuso e sistemali su un foglio di carta forno. Lascia raffreddare fino a quando il cioccolato si solidifica. Decora con lamponi freschi per un tocco di colore e sapore extra.

Girelle di pane integrale con crema di nocciole e banana

Le girelle di pane integrale sono una rivisitazione sana e sfiziosa di uno snack classico, ideali per una merenda nutriente. Facili da preparare e perfette per soddisfare i più piccoli con un tocco di dolcezza naturale.

Tempo di preparazione

  • 5 minuti di preparazione

Ingredienti

  • 2 fette di pane integrale
  • 2 cucchiai di crema di nocciole (senza zuccheri aggiunti)
  • 1 banana

Preparazione

Spalma la crema di nocciole su ciascuna fetta di pane. Posiziona la banana su un’estremità della fetta e arrotola il pane intorno ad essa. Taglia il rotolo a fette per creare delle girelle perfette.

Barrette energetiche fatte in casa

Le barrette energetiche a base di avena, miele e semi sono uno spuntino nutriente e saziante, ideale per dare energia ai bambini e mantenerli attivi durante la giornata.

Tempo di preparazione

  • 10 minuti di assemblaggio
  • 1 ora di riposo in frigorifero

Ingredienti

  • 200 g di fiocchi d’avena
  • 100 g di mix di semi (girasole, lino, sesamo)
  • 100 g di miele
  • 50 g di burro di arachidi
  • 50 g di cioccolato fondente a pezzetti (opzionale)

Preparazione

In una ciotola, mescola i fiocchi d’avena e il mix di semi. Scalda il miele e il burro di arachidi a bagnomaria fino a ottenere una crema liscia. Versa questa crema sugli ingredienti secchi e mescola fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati. Se vuoi aggiungere un tocco extra, unisci i pezzetti di cioccolato fondente. Stendi il composto in una teglia rivestita di carta forno, livellandolo con una spatola. Metti in frigorifero per un’ora fino a quando il composto si solidifica. Taglia a barrette della dimensione desiderata.

Biscotti all’avena e frutta secca

I biscotti all’avena e frutta secca sono uno snack perfetto per la scuola: ricchi di fibre e proteine, forniscono energia duratura e aiutano a mantenere i bambini sazi e concentrati.

Tempo di preparazione

  • 10 minuti di preparazione
  • 15 minuti di cottura

Ingredienti

  • 200 g di fiocchi d’avena
  • 100 g di frutta secca tritata (noci, mandorle)
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 uovo
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • Un pizzico di sale

Preparazione

Mescola in una ciotola capiente i fiocchi d’avena, la frutta secca tritata e il sale. Aggiungi l’uovo, l’olio di semi e il miele, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Forma dei piccoli biscotti con le mani o un cucchiaio e disponili su una teglia foderata con carta forno. Cuoci a 180°C per circa 15 minuti, finché non risultano leggermente dorati. Lasciali raffreddare prima di metterli via.

Mini frittatine con spinaci e formaggio

Le mini frittatine con spinaci e formaggio sono uno snack salato e buono, perfetto per fornire proteine e vitamine ai bambini. Sono facili da preparare e cuociono in stampini per muffin, rendendole comode da trasportare.

Tempo di preparazione

  • 10 minuti di preparazione
  • 20 minuti di cottura

Ingredienti

  • 4 uova
  • 100 g di spinaci freschi (tritati)
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Preriscalda il forno a 180°C e ungi leggermente gli stampini per muffin con un po’ di olio EVO. In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi gli spinaci tritati e il formaggio grattugiato, mescolando bene fino a ottenere un composto uniforme. Versa il composto negli stampini, riempiendoli per circa tre quarti. Cuoci in forno per 20 minuti, finché le frittatine non risultano gonfie e dorate. Lasciale raffreddare leggermente prima di toglierle dagli stampini.

Assicurarsi che le merende fatte in casa arrivino integre e fresche a scuola è importante tanto quanto la loro preparazione. Per trasportare le merende in modo sicuro e sostenibile, avvolgile in carta forno riutilizzabile o riponile in contenitori di silicone con coperchi ermetici. Questi materiali aiutano a mantenere le merende fresche e in perfette condizioni. Per snack come muffin o barrette, utilizza divisori in silicone o pirottini riutilizzabili che li mantengono stabili e intatti.

Con questi semplici accorgimenti, garantisci ai tuoi bambini uno spuntino sano, preparato con cura e trasportato in modo pratico ed ecologico.

Trucchi e tecniche