Scroll to top

Secondi piatti economici per tante persone: idee gustose e facili

Cucinare per un gruppo numeroso può sembrare un’impresa, soprattutto quando si vuole restare entro un budget limitato. Con un po’ di organizzazione e le giuste ricette, però, è possibile portare in tavola piatti saporiti, abbondanti e adatti a tutti, senza complicazioni e senza spendere troppo.

I secondi piatti sono spesso il fulcro del menu, ideali per arricchire la tavola con portate che accontentino grandi e piccoli. Utilizzando ingredienti semplici e di uso comune, si possono realizzare piatti gustosi e soddisfacenti, perfetti per condividere momenti conviviali con famiglia e amici.

In questo articolo trovi tante idee pratiche per preparare secondi piatti economici e versatili. Dalle ricette da servire subito a quelle che possono essere preparate in anticipo, ogni proposta è pensata per combinare risparmio e buon gusto in modo equilibrato.

Come organizzare un menu economico
per tante persone

Organizzare un menu per tante persone richiede un po’ di pianificazione, ma con qualche accorgimento è possibile risparmiare tempo e denaro senza rinunciare al gusto. Ecco alcuni consigli utili per affrontare al meglio la preparazione di un pasto per un gruppo numeroso.

SCEGLIERE GLI INGREDIENTI GIUSTI

Ingredienti di stagione

Utilizzare prodotti di stagione è sempre un’ottima scelta. Oltre a essere più economici, garantiscono piatti dal sapore genuino e fresco. Ad esempio, in inverno le verdure come patate, cavoli e zucca sono perfette per secondi piatti ricchi e sostanziosi.

Acquisti all’ingrosso

Per risparmiare, valuta l’acquisto di ingredienti base come carne, pesce o legumi in quantità maggiori meglio se sfusi: costano meno e fa bene all’ambiente! Se hai un congelatore capiente, puoi approfittare delle offerte e conservare ciò che non usi subito.

PREPARARE IN ANTICIPO

Prepara alcune parti in anticipo

Alcuni secondi piatti, come polpette, spezzatini o torte salate, possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero. Questo permette di risparmiare tempo e di affrontare il giorno dell’evento con più tranquillità.

Sfrutta cotture semplici

Piatti da forno, come arrosti o sformati, richiedono una gestione minima e lasciano più tempo per occuparsi di altro.

Secondi piatti economici e gustosi
per gruppi numerosi

Ora passiamo subito alle idee pratiche per secondi piatti facili da preparare e ideali per 10-15 persone. Si tratta di ricette gustose, realizzate con ingredienti semplici ed economici, perfette per chi vuole soddisfare tanti ospiti senza complicarsi la vita in cucina. Ecco alcune proposte per piatti a base di carne che non deluderanno.

SECONDI PIATTI A BASE DI CARNE PER 10-15 PERSONE

Polpettone ripieno

Il polpettone ripieno è un classico intramontabile della cucina italiana, amato per la sua semplicità e versatilità. La sua ricchezza di sapori lo rende ideale per occasioni conviviali.

Ingredienti

1,5 kg di carne macinata mista (manzo e maiale)
5 uova
150 g di pane raffermo ammollato nel latte
100 g di parmigiano grattugiato
300 g di prosciutto cotto a fette
300 g di formaggio filante a fette (scamorza o provola)
Pangrattato q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

Unisci in una ciotola la carne macinata, 3 uova, il pane ammollato e ben strizzato, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e il pepe. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo. Stendi l’impasto su un foglio di carta forno creando un rettangolo. Disponi sopra le fette di prosciutto cotto e il formaggio, lasciando un margine libero sui bordi. Arrotola delicatamente il tutto, aiutandoti con la carta forno, e sigilla bene le estremità. Passa il polpettone nel pangrattato, spennella con olio extravergine e cuoci in forno a 180°C per circa 50 minuti. Una volta intiepidito, taglialo a fette e servi.

Ali di pollo al forno con spezie

Semplici da preparare e ricche di gusto, le ali di pollo al forno sono perfette per una cena informale. La marinatura con spezie le rende ancora più saporite.

Ingredienti

3 kg di ali di pollo
3 cucchiai di paprika dolce
2 cucchiai di rosmarino tritato
2 cucchiai di aglio in polvere
1 cucchiaio di peperoncino in polvere (opzionale)
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Succo di 2 limoni

Preparazione

Lava e asciuga le ali di pollo. Prepara una marinata mescolando la paprika, il rosmarino, l’aglio in polvere, il peperoncino, il sale, l’olio e il succo di limone. Massaggia le ali con la marinata e lasciale riposare per almeno un’ora. Disponile su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 30-35 minuti, girandole a metà cottura. Servi calde, accompagnate da un contorno leggero.

Spezzatino con patate e verdure

Un piatto rustico e nutriente, ideale per essere preparato in grandi quantità e apprezzato da tutti. Perfetto per le giornate più fresche o per un pasto completo e sostanzioso.

Ingredienti

2 kg di spezzatino di manzo
1,5 kg di patate
500 g di carote
3 cipolle
2 coste di sedano
2 foglie di alloro
1 litro di brodo vegetale
200 ml di vino rosso
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione

In una pentola capiente fai rosolare la carne con un filo d’olio fino a doratura. Aggiungi le cipolle tritate, le carote e il sedano a pezzi, e lascia insaporire. Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare. Aggiungi il brodo, l’alloro, il sale e il pepe, copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa un’ora. Unisci le patate tagliate a pezzi e prosegui la cottura per altri 40 minuti, o fino a quando le patate saranno morbide. Servi caldo, magari con pane tostato.

SECONDI PIATTI A BASE DI PESCE PER 10-15 PERSONE

Polpette di tonno e patate

Le polpette di tonno e patate sono una soluzione semplice, economica e perfetta per essere preparata in grandi quantità. Croccanti fuori e morbide dentro, sono ideali per grandi tavolate e piacciono anche ai più piccoli.

Ingredienti

1,2 kg di patate
5 scatolette di tonno al naturale o sott’olio (da 160 g ciascuna, sgocciolate)
3 uova
150 g di pangrattato (più extra per la panatura)
100 g di parmigiano grattugiato
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi di arachidi

Preparazione

Lessa le patate in abbondante acqua salata, poi scolale, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate. In una ciotola capiente mescola le patate con il tonno sgocciolato e sminuzzato, le uova, il parmigiano, il pangrattato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Amalgama bene fino a ottenere un composto compatto. Forma delle polpette, passale nel pangrattato e friggi in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente e servile calde o a temperatura ambiente.

Frittata di mare con gamberetti

Una frittata semplice e versatile, arricchita dal sapore del mare. Perfetta per chi cerca un piatto economico con un tocco di originalità.

Ingredienti

12 uova
300 g di gamberetti sgusciati
200 g di zucchine o altre verdure di stagione
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo tritato q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione

In una padella ampia, scalda un filo d’olio e soffriggi l’aglio. Aggiungi i gamberetti e cuocili per pochi minuti, fino a quando saranno rosati. Se utilizzi verdure, tagliale a dadini e falle saltare con i gamberetti. In una ciotola sbatti le uova con il sale, il pepe e il prezzemolo, quindi unisci i gamberetti e le verdure. Versa il composto nella padella, abbassa la fiamma e cuoci la frittata da un lato. Girala con l’aiuto di un piatto e completa la cottura. Servila calda o tiepida, tagliata a fette o a quadrotti per una presentazione più pratica.

SECONDI PIATTI VEGETARIANI PER 10-15 PERSONE

Torta salata con verdure di stagione

La torta salata con verdure di stagione è un’opzione versatile e gustosa, perfetta per essere tagliata in porzioni e servita a gruppi numerosi. È ideale sia calda che a temperatura ambiente.

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia
1 kg di verdure di stagione (zucchine, peperoni, spinaci, ecc.)
300 g di ricotta
4 uova
150 g di parmigiano grattugiato
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione

Taglia le verdure a dadini e saltale in padella con la cipolla e un filo d’olio fino a quando saranno morbide. In una ciotola, mescola le verdure con la ricotta, 2 uova, il parmigiano, sale e pepe. Stendi un rotolo di pasta sfoglia in una teglia, farcisci con il composto di verdure e ricotta e copri con il secondo rotolo di pasta, sigillando bene i bordi. Spennella la superficie con le uova rimanenti sbattute e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti. Servi tagliata in fette o quadrotti.

Zucchine ripiene di riso e formaggio

Le zucchine ripiene di riso e formaggio sono un piatto semplice e saporito, perfetto per chi cerca una proposta vegetariana che piaccia a tutti.

Ingredienti

10 zucchine grandi
500 g di riso Arborio o Carnaroli
300 g di formaggio a dadini (tipo scamorza o mozzarella)
150 g di parmigiano grattugiato
1 litro di brodo vegetale
1 cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione

Taglia le zucchine a metà per il lungo e svuotale della polpa, che triterai finemente. In una padella, fai soffriggere la cipolla con un filo d’olio, aggiungi la polpa delle zucchine e il riso, e lascia tostare. Versa il brodo un po’ alla volta e cuoci il riso fino a metà cottura. Aggiungi il formaggio a dadini, il parmigiano, il sale e il pepe. Riempi le zucchine con il riso, disponile in una teglia, cospargile con un filo d’olio e cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti.

Preparare piatti gustosi per tante persone può sembrare impegnativo, ma con un po’ di organizzazione e le ricette giuste diventa un momento di piacere e condivisione. Dettagli come una guarnizione di erbe fresche, una spolverata di parmigiano o un filo d’olio a crudo non solo esaltano i sapori, ma aggiungono anche un tocco di cura che tutti noteranno.

Cucinare per amici e familiari è un’occasione per stare insieme, condividere sapori semplici e autentici e creare ricordi attorno a una tavola. Sperimenta le ricette proposte e lasciati ispirare dalle possibilità: con ingredienti economici e tanta passione puoi ottenere piatti che conquisteranno tutti.

Buon appetito e buona convivialità!

Trucchi e tecniche