Scroll to top

Siete alla ricerca di un’idea sfiziosa per il vostro aperitivo che sia semplice, salutare e allo stesso tempo gustosa?


I fagottini di pasta brisé ripieni di ricotta e prosciutto cotto vi faranno conquistare tutta la tavola, anche i vostri amici sempre attenti alla linea!

Ecco a voi gli ingredienti per preparare una pasta brisè all’olio di semi di vinaccioli con cui formerete dei fagottini salati pronti per essere farciti.

L’APERITIVO SANO E SFIZIOSO PER CONQUISTARE TUTTA LA TAVOLA!

Fagottini di pasta brisé all’olio di semi di vinaccioli Sagra con ricotta e prosciutto cotto

oliva da spemitura

Ingredienti

300g di farina 0 (oppure quella che preferite);
120 ml di acqua fredda;
70 ml di olio di semi di vinaccioli Sagra;
4g di sale;
Ricotta;
Prosciutto cotto;

Procedimento

Basterà impastare tutto velocemente a mano o in planetaria fino ad ottenere un panetto liscio e lucido che riposerà in frigo 30’. Una volta trascorso il tempo necessario lasciare il panetto a temperatura ambiente 5’ per poi stenderlo in maniera sottile (3 mm) con l’aiuto di una sfogliatrice per pasta fresca o di un mattarello. Tagliare dei rettangoli con una rotella a bordi ondulati e, aiutandovi con l’indice, chiudeteli formando dei cilindri della dimensione che preferite (potrete renderli simmetrici da cotti). Cuoceteli in forno statico caldo a 180° per 30 minuti (fino a doratura). Fateli raffreddare e formate dei fagottini che farcirete con il ripieno che più vi piace! Noi abbiamo optato per un classico mix ricotta e prosciutto cotto, ma potete sbizzarrirvi come meglio credete. La pasta brisé, infatti, ha un sapore molto delicato e si presta bene a qualsiasi tipo di abbinamento (anche ad un hummus di ceci o ad un patè di olive per la versione vegana).

Curiosità nutrizionali

In un’epoca in cui siamo tutti costantemente a dieta abbiamo bisogno di idee salutari anche per i nostri momenti di festa e convivialità. Con questa ricetta otterrete una pasta brisè all’olio senza allergeni (lievito, uova, latte) che può essere adatta proprio a tutti. Infatti, la sua preparazione prevede l’utilizzo di olio (d’oliva o di semi) al posto del burro che non rende il prodotto finale grasso e dal sapore untuoso. La pasta brisè è un’ottima alternativa alla pasta sfoglia e alla pasta pizza, e può essere facilmente preparata anche in versione gluten free sostituendo alla farina 0 della farina di riso o grano saraceno. Non essendo un prodotto lievitato, infatti, non avrà problemi di resa e l’elasticità è ampiamente garantita dai grassi forniti dall’olio di semi di vinaccioli, grassi mono e polinsaturi, di ottima qualità e dalle note proprietà nutrizionali.
Questo olio, infatti, può essere utilizzato sia a crudo che a cotto essendo al contempo delicato e con un punto di fumo elevato (225°).
Buon aperitivo con gusto e salute!

Trucchi e tecniche