Tordellata lucchese
Difficile
4 ore
Primi
Ingredienti (6 persone)
- 2 bicchieri di olio di oliva extra vergine Bassa Acidità
- 1 kg di ricotta
- 400 gr di spinaci lessi
- 3 uova
- sale, pepe e parmigiano q.b.
- 600 g di carne di manzo in un solo pezzo
- 400 g di carne di manzo macinata
- 2 cipolle, 1 carota, prezzemolo q.b.
- 1 tubetto di concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale, pepe e chiodi di garofano
Per il ragù:
Preparazione
- 1Preparare un battuto con la cipolla, il prezzemolo e la carota e strizzarlo avvolto in un panno da cucina affinché perda tutta l’acqua.Infilare i chiodi di garofano nella carne e disporre in un tegame di coccio i 2 bicchieri di olio, il battuto strizzato e la carne.
- 2Mettere il tegame su fuoco bassissimo, quasi impercettibile e lasciare che la carne si scurisca, piano piano, su tutti i lati. Questa operazione potrà durare 1 ora circa.Non appena la carne si sarà scurita aggiungere il bicchiere di vino bianco, 1/2 bicchiere di acqua tiepida e mescolare bene per sciogliere il fondo di cottura.
- 3Quando il battuto si sarà sciolto quasi completamente e avrà assunto un colore scuro, aggiungere la carne macinata, farla insaporire mescolando e lasciarla rosolare sempre a fuoco bassissimo. Aggiungere ora sale e pepe. Appena il macinato si sarà rosolato versare nel tegame 3 bicchieri di acqua tiepida e il tubetto di concentrato di pomodoro.
- 4Coprire il tegame e lasciar cuocere a fuoco dolce, girandolo perché non si attacchi. Dovrà cuocere per 2 ore circa. Trascorso questo tempo, spengere il fuoco, togliere il pezzo di carne intera coi chiodi di garofano che potrà servire per fare delle polpettine, e lasciar intiepidire il ragù. La cottura completa del ragù sarà di 4 ore circa.