Scroll to top
Spaghetti al ragù
Media
3 ore e 30 min
Primi
Ingredienti (6 persone)
  • 2 bicchieri di olio di oliva extra vergine Sagra Il Classico
  • 600 g di spaghetti grossi
  • 50 g di parmigiano grattugiato

  • Per il ragù:

  • 600 g di carne di manzo in un solo pezzo
  • 2 cipolle,1 carota, prezzemolo q.b.
  • 1 tubetto di concentrato di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale, pepe e chiodi di garofano
Preparazione
  • 1Preparare un battuto con la cipolla, il prezzemolo e la carota e strizzarlo avvolto in un panno da cucina affinché perda tutta l’acqua. Infilare i chiodi di garofano nella carne e disporre in un tegame di coccio i 2 bicchieri di olio, il battuto strizzato e la carne.
  • 2Mettere il tegame su fuoco bassissimo, quasi impercettibile, e lasciare che la carne si scurisca, piano piano, su tutti i lati. Questa operazione potrà durare 1 ora circa.
  • 3Non appena la carne si sarà scurita aggiungere il bicchiere di vino bianco, 1/2 bicchiere di acqua tiepida e mescolare bene per sciogliere il fondo di cottura. Quando il battuto si sarà sciolto quasi completamente e avrà assunto un colore scuro, versare nel tegame 3 bicchieri di acqua tiepida e il tubetto di concentrato di pomodoro, salare e pepare. Coprire il tegame e lasciar cuocere a fuoco dolce, girandolo perché non si attacchi. Dovrà cuocere per 2 ore circa.
  • 4Trascorso questo tempo, spegnere il fuoco, togliere il pezzo di carne intera coi chiodi di garofano e tritarne la metà con la mezzaluna. Incorporare questa carne tritata al ragù e mescolare bene. Lasciar riposare.
  • 5Mettere a bollire una pentola colma d’acqua, buttare gli spaghetti e una manciata di sale grosso.
  • 6Scolare la pasta ben al dente e condirla con il ragù di carne. Aggiungere il parmigiano grattugiato, mescolare bene e servire immediatamente.
Trucchi e tecniche