Scroll to top
Pizzilli al baccalà e fiori di zucchina
Media
60 min
Piatti unici
Ingredienti (4)
Per il condimento
  • 4400 g di baccalà
  • una costa di sedano
  • un pezzetto di cipolla
  • fiori di zucchina
Per la pastella
  • 350 g di farina
  • acqua tiepida
  • olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • pepe
  • due cucchiai di parmigiano
Per la frittura
  • 1 litro di olio di semi di Mais Sagra
Preparazione
  • 1Dissalate il baccalà per 48 ore in acqua che dovrete cambiare spesso. Lessatelo in acqua non salata con una costa di sedano ed un pezzo di cipolla, portate il tutto a bollitura e lasciate cuocere per circa 20 minuti, scolate e lasciate raffreddare. Sbriciolatelo con le dita e togliete con cura eventuali spine.
  • 2Per la pastella mettete in una ciotola la farina, fate un buco al centro e mettete il lievito di birra, versate circa un bicchiere di acqua tiepida e mescolate aggiungendo un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva.
  • 3L’impasto deve essere molto morbido e attaccarsi alle dita, non dimenticate un pizzico di sale, una ricca macinata di pepe ed un paio di cucchiai di parmigiano Unite il baccalà sbriciolato ed i fiori di zucchina tagliati finemente e lasciate riposare per almeno mezz’ora.
  • 4Procedete alla frittura con una padella a bordo alto: portate l’olio alla giusta temperatura (provate versando un pizzico di pasta, se questa torna subito a galla rappresa l’olio è pronto). Con l’aiuto di due cucchiai fate scivolare i pizzilli nell’olio, ripetete l’operazione per 4-5 volte al massimo così l’olio non si raffredda.
  • 5Appena i pizzilli sono gonfi e dorati metteteli su carta assorbente e procedete fino a terminare tutto l’impasto.
Trucchi e tecniche